Da qualche parte bisogna pur cominciare!
E credo che questa possa essere la ricetta giusta: semplice, efficace e gradita praticamente a tutti!
Per le presentazioni ci sarà tempo!
MINI PLUM CAKE
Ogni tanto, quando penso a un dolce da preparare per la colazione, penso alla sensazione della sua consistenza quando lo inzuppo nel tè: deve assorbire il liquido caldo, ma non sciogliersi e ridursi in poltiglia e mantenere una calda consistenza profumata, data anche dall’aroma dei miei cari tè verdi. Questa ricetta è tratta e, ovviamente, riadattata, da un libro storico di cucina, probabilmente il primo libro che mi fu regalato e che ormai annovera decine di ristampe: “Millericette” edito dalla Vallardi.
Cosa:
200 gr di farina bianca
100 gr di zucchero
200 gr di burro
3 uova
100 gr di uvetta sultanina
1/2 bicchiere di Marsala
1 e 1/2 cucchiaino di lievito
1 punta di sale
Come:
lasciare rinvenire l’uvetta nel Marsala per il tempo necessario a preparare l’impasto.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito e con delicatezza anche la farina, il lievito, l’uvetta e il Marsala. Montare gli albumi a neve con la punta di sale e incorporare all’impasto. Imburrare e infarinare con precisione gli stampini da plum e riempirli per 3/4 con l’impasto. Porli nel forno a circa 150°C per 40 min o fino a quando saranno dorati e infilando il classico stecchino ne uscirà asciutto.
Fra
Ogni tanto, quando penso a un dolce da preparare per la colazione, penso alla sensazione della sua consistenza quando lo inzuppo nel tè: deve assorbire il liquido caldo, ma non sciogliersi e ridursi in poltiglia e mantenere una calda consistenza profumata, data anche dall’aroma dei miei cari tè verdi. Questa ricetta è tratta e, ovviamente, riadattata, da un libro storico di cucina, probabilmente il primo libro che mi fu regalato e che ormai annovera decine di ristampe: “Millericette” edito dalla Vallardi.
Cosa:
200 gr di farina bianca
100 gr di zucchero
200 gr di burro
3 uova
100 gr di uvetta sultanina
1/2 bicchiere di Marsala
1 e 1/2 cucchiaino di lievito
1 punta di sale
Come:
lasciare rinvenire l’uvetta nel Marsala per il tempo necessario a preparare l’impasto.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito e con delicatezza anche la farina, il lievito, l’uvetta e il Marsala. Montare gli albumi a neve con la punta di sale e incorporare all’impasto. Imburrare e infarinare con precisione gli stampini da plum e riempirli per 3/4 con l’impasto. Porli nel forno a circa 150°C per 40 min o fino a quando saranno dorati e infilando il classico stecchino ne uscirà asciutto.
Fra
6 commenti:
Proverò anch'io la ricetta...ma non sono molto sicura che il risultato sia lo stesso!!!
Complimenti!
Elena
Ciao, è collaudata!Ti riuscirà di sicuro!
Ciao
ciao chicchi...ma ti stai espandendo????
brava!!!!
i dolcini da colazione sono sempre bene accetti!!!!!
Ciao Mari, piano piano mi allargo!!
Brava Fraaaaaaaaaaaaaa,ottimo lavoroooo...
Ciao Daniele! Grazie di essere passato!
Posta un commento